L'Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti riguardo all'agevolazione "prima casa" e, in particolare, al nuovo termine per la rivendita di un immobile agevolato pre-posseduto come stabilito dall'articolo 1, comma 116 della Legge di bilancio 2025 (Agenzia delle entrate, risposta 5 maggio 2025, n. 127).L'agevolazione "prima casa" è disciplinata dalla Nota II-bis allegata al TUR. Tra le condizioni per usufruire dell'aliquota ridotta del 2% (invece del 9% per gli atti traslativi a titolo oneroso di … [Leggi di più...] infoAgevolazione “prima casa”: due anni per vendere la vecchia
CCNL CED: avviata la piattaforma per il rinnovo
Punti centrali sono l'aumento degli stipendi ed il welfareNei giorni scorsi sono iniziate le trattative tra Assoced, la Libera Associazione Italiana dei Consulenti Tributari e dei Servizi Professionali - Lait e Ugl Terziario per il rinnovo del CCNL applicabile ai dipendenti del settore CED, scaduto lo scorso 31 marzo.Tra le richieste dei sindacati vi è il recupero del potere d’acquisto dei lavoratori con l'incremento dei dei minimi retributivi distribuiti in più tranche.Previsto l'inserimento di … [Leggi di più...] infoCCNL CED: avviata la piattaforma per il rinnovo
Anziani: i controlli sui requisiti di accesso alla Prestazione universale
Forniti ulteriori chiarimenti relativi alla gestione delle domande a seguito dei controlli automatizzati centralizzati aventi esito negativo o incompleti e alla gestione degli eventuali arretrati dovuti al beneficiario (INPS, messaggio 5 maggio 2025, n. 1401).Con il messaggio in commento, l'INPS è tornato sull'argomento della Prestazione universale (articolo 34, D.Lgs. n. 29/2024) dopo i messaggi n. 4490/2024 e 949/2025. In particolare, l'Istituto è intervenuto a seguito dei controlli … [Leggi di più...] infoAnziani: i controlli sui requisiti di accesso alla Prestazione universale
Fondo Sanedil: dal 3 giugno al via le domande per le borse di studio 2025
Dal 3 giugno è possibile inviare le domande per accedere ad una delle 76 borse di studio per la formazione medico-sanitariaIl Fondo Sanedil ha reso noto il bando 2025 per l'assegnazione delle borse di studio, con riferimento all'anno 2023/2024. Prosegue, dunque, l'impegno a favore della formazione universitaria in ambito medico-sanitario, riservato ai lavoratori iscritti al fondo e ai loro figli fiscalmente a carico.Il Fondo ha aumentato il sostegno mettendo a disposizione 76 borse di studio, … [Leggi di più...] infoFondo Sanedil: dal 3 giugno al via le domande per le borse di studio 2025
Avviso pubblico formazione e informazione 2024: parte sportello informatico ambito B
Dal 6 al 13 maggio 2025 sarà possibile la registrazione dei proponenti (INAIL, comunicato 29 aprile 2025).In considerazione di quanto previsto dall'articolo 10 dell’Avviso pubblico per la realizzazione e l’erogazione di progetti di formazione e informazione a carattere prevenzionale, l'INAIL ha comunicato he lo sportello informatico per la registrazione dei proponenti dell’ambito B è aperto dalle ore 12 del 6 maggio alle ore 17 del 13 maggio 2025.È opportuno rammentare che l'INAIL finanzia la … [Leggi di più...] infoAvviso pubblico formazione e informazione 2024: parte sportello informatico ambito B
CCNL Metalmeccanica Industria: i sindacati chiedono il blocco degli straordinari
La richiesta sorge dall'interruzione delle trattative da parte di FedermeccanicaCon comunicato del 30 aprile, Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil hanno reso noto a Federmeccanica e Assistal di aver dato indicazione alle strutture territoriali e alle RSU di rafforzare il blocco degli straordinari e delle flessibilità.Tale decisione deriva dall'interruzione della trattativa voluta dalle associazioni datoriali I sindacati hanno,inoltre, specificato il riscontro di un atteggiamento di totale chiusura, con … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica Industria: i sindacati chiedono il blocco degli straordinari
Concordato preventivo biennale 2025-2026: adesione online autonoma o congiunta
L'Agenzia delle entrate ha reso noto, tramite un comunicato datato 2 maggio 2025, la disponibilità del software "Il tuo ISA 2025 CPB" per calcolare il proprio indice sintetico di affidabilità e accedere alla proposta di Concordato preventivo biennale per gli anni 2025 e 2026.Il programma è accessibile direttamente dal sito web dell'Agenzia. La funzione principale del software è duplice: permette di calcolare il proprio Indice Sintetico di Affidabilità (ISA) e, soprattutto, di accedere alla … [Leggi di più...] infoConcordato preventivo biennale 2025-2026: adesione online autonoma o congiunta
CIPL Edilizia Artigianato Trento: siglato l’accordo di determinazione dell’EVR
La misura dell’EVR individuata a livello provinciale è pari al 5,3%Il giorno 11 aprile 2025 l’Associazione Artigiani e Piccole Imprese - Confartigianato Trentino e la Feneal-Uil del Trentino, la Filca-Cisl del Trentino e la Fillea-Cgil del Trentino hanno sottoscritto il verbale attuativo del CCPL Edilizia Artigianato 28 agosto 2017, in relazione all'art. 22 “Elemento Variabile della Retribuzione”. Dalla comparazione tra medie triennali riferite agli indicatori/parametri provinciali fissati … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Artigianato Trento: siglato l’accordo di determinazione dell’EVR