Comminata una multa di 50.000 euro a un'azienda che ha rilevato la posizione geografica dei dipendenti in smart working (Garante per la protezione dei dati personali, comunicato 8 maggio 2025).L'Autorità garante per la protezione dei dati personali ha comminato una sanzione di 50.000 euro a un'Azienda che rilevava la posizione geografica di circa 100 dipendenti durante l’attività lavorativa svolta in modalità agile. Numerose le violazioni riscontrate dal Garante, intervenuto a seguito di un … [Leggi di più...] infoLa geolocalizzazione dei dipendenti è sanzionabile
Nuove disposizioni su tributi regionali e locali e federalismo fiscale: D.Lgs. in esame preliminare
Il Consiglio dei ministri ha approvato, in sede di esame preliminare, un decreto legislativo recante disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato 9 maggio 2025, n. 127).Il provvedimento, su proposta congiunta del Ministro dell’economia e delle finanze e del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, introduce misure volte a rafforzare l'autonomia fiscale per gli enti territoriali e a … [Leggi di più...] infoNuove disposizioni su tributi regionali e locali e federalismo fiscale: D.Lgs. in esame preliminare
CCNL Istruzione e ricerca: riunione all’Aran per la prosecuzione della trattativa
Le OO.SS. hanno richiesto interventi sostanziali sulla parte normativa del contrattoNei giorni scorsi si sono riuniti Aran e OO.SS. di settore per proseguire la trattativa per il rinnovo del CCNL 2022-2024 del comparto “Istruzione e Ricerca”. L’Aran ha presentato alcune proposte di modifica della parte relativa alle relazioni sindacali e di integrazione della disciplina del lavoro a distanza. I Sindacati negli interventi hanno sottolineato l'esigenza di un cambiamento sostanziale del capitolo … [Leggi di più...] infoCCNL Istruzione e ricerca: riunione all’Aran per la prosecuzione della trattativa
CCNL Poste: ufficializzati i dati per il premio di risultato
La percentuale stabilita è pari al 105%Le Segreterie Nazionali Cisl-Fp, Confsal-Comunicazioni, Failp-Cisl, Fnc-Ugl hanno reso noti i dati relativi al calcolo degli obiettivi relativi al Premio di Risultato dell’anno 2024, e comunicata l'erogazione nella percentuale del 105% con la busta paga del mese di giugno.Viene specificato che il lavoratore può decidere di destinare fino ad un massimo del 100% del premio in Welfare aziendale, non oggetto di tassazione, così distribuito:- 100,00 euro in … [Leggi di più...] infoCCNL Poste: ufficializzati i dati per il premio di risultato
Bonus donne e giovani: pubblicati i decreti attuativi
I provvedimenti sono reperibili nella sezione pubblicità legale del sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (Decreti Ministeriali 11 aprile 2025).I decreti attuativi relativi ai Bonus donne (articolo 23 D.L. n. 60/2024) e Bonus giovani (articolo 22 D.L. n. 60/2024) sono stati pubblicati il 9 maggio scorso nella sezione Pubblicità legale del sito istituzionale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.Entrambi i provvedimenti definiscono i criteri e le modalità operative … [Leggi di più...] infoBonus donne e giovani: pubblicati i decreti attuativi
CCNL Acqua e Gas: siglata l’ipotesi di accordo con aumenti pari a 282,00 euro complessivi
Previsti aumenti retributivi e Una Tantum che viene erogata con le competenze di luglio 2025In data 8 maggio 2025 le Associazioni datoriali Anfida, Proxigas, Assogas e Utilitalia insieme alle OO.SS. Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno siglato un'ipotesi di accordo relativo al CCNL Acqua e Gas. Il contratto, scaduto il 31 dicembre scorso, riguarda circa 50mila addetti in quasi 600 imprese. L'accordo riguarda il triennio 2025/2027 e deve essere votato dalle lavoratrici e dai lavoratori del … [Leggi di più...] infoCCNL Acqua e Gas: siglata l’ipotesi di accordo con aumenti pari a 282,00 euro complessivi
CCNL Cinematografia -Addetti alla Troupes: nuovo incontro per il rinnovo
Oggetto della discussione l'orario di lavoro Lo scorso 6 maggio si è svolto presso la sede dell’Anica un nuovo incontro con le associazioni sindacali per discutere sul rinnovo del CCNL per gli addetti alle Troupes Cinematografiche.Oggetto della discussione è stato l’orario di lavoro, le organizzazioni sindacali hanno esposto la proposta di un orario medio di 48 ore spalmato su 4 settimane, per un totale di 192 ore, comprensive della 6ª giornata.Le Associazioni datoriali hanno dapprima … [Leggi di più...] infoCCNL Cinematografia -Addetti alla Troupes: nuovo incontro per il rinnovo
Prestazioni GAE in aree protette aperte: IVA non esente
L'Agenzia delle entrate ha affrontato la questione del trattamento IVA applicabile all'attività di accompagnamento svolta da una Guida Ambientale Escursionistica (GAE) e alle prestazioni di concessione in uso degli strumenti funzionali a tale attività (Agenzia delle entrate, risposta 30 aprile 2025, n. 125). L'Istante è un professionista che esercita abitualmente la professione di Guida Ambientale Escursionistica (GAE). Il profilo professionale della GAE è definito come "il professionista che … [Leggi di più...] infoPrestazioni GAE in aree protette aperte: IVA non esente